giovedì 6 marzo 2025

Cosa succede se leggi il Necronomicon?

 


Se leggessi il Necronomicon, almeno nella sua versione letteraria, non accadrebbe nulla di sovrannaturale. Tuttavia, la leggenda intorno a questo grimorio immaginario continua ad alimentare fascino e speculazioni. Creato dalla mente di H.P. Lovecraft, il Necronomicon è un pilastro del cosiddetto Mito di Cthulhu, una raccolta di racconti horror cosmici che esplorano l’insignificanza dell’umanità di fronte a entità antiche e incomprensibili.

Secondo il canone lovecraftiano, il Necronomicon fu scritto da Abdul Alhazred, un poeta yemenita noto come "l'Arabo Pazzo", che avrebbe raccolto in esso segreti proibiti appresi dagli "Esseri Anziani". Il libro conterrebbe formule per evocare entità ultraterrene e conoscenze in grado di condurre alla follia chiunque osi leggerlo. Nel mondo reale, però, il Necronomicon non è altro che un'invenzione letteraria, anche se il mistero che lo avvolge ha portato alcuni a credere nella sua esistenza effettiva.

Nel corso degli anni, numerosi autori e editori hanno sfruttato la fama del Necronomicon pubblicando false versioni del libro, spesso contenenti simboli esoterici, invocazioni e rituali pseudo-occultistici. Queste opere sono diventate oggetti di culto tra gli appassionati di esoterismo e horror. Il libro è stato citato anche in numerosi film, fumetti e videogiochi, tra cui Evil Dead, dove assume un ruolo centrale come artefatto maledetto.

Leggere il Necronomicon non spalancherà le porte a orrori cosmici né condurrà alla follia, ma continuerà ad affascinare chiunque sia attratto dall’oscuro e dal misterioso.




0 commenti:

Posta un commento

 
Wordpress Theme by wpthemescreator .
Converted To Blogger Template by Anshul .