
L'astrologia
giudiziaria consiste nell'arte di
prevedere il futuro grazie al calcolo delle posizioni dei corpi
planetari e del Sole in relazione alla posizione della Terra.
Il termine "astrologia
giudiziaria" veniva utilizzato prevalentemente durante il
Medioevo e nel primo Rinascimento per fare una distinzione tra il
tipo di astrologia che veniva considerata eretica dalla Chiesa
cattolica, rispetto alla "astrologia naturale", come
l'astrologia medica e l'astrologia meteorologica, che era considerata
accettabile in quanto era insegnata come una parte delle scienze
naturali.
Descrizione e storia classica
Nel Medioevo l'astrologia naturale si
concentrava principalmente nella diagnosi e trattamento dei pazienti
che abbisognavano di cure mediche.
Un ulteriore utilizzo era
l'applicazione dell'astrologia per determinare il futuro andamento
meteorologico basandosi sul ipotesi aristotelico/ptolemaica che i
pianeti potessero causare un cambio nel "mondo sublunare"
in quanto in grado di produrre un influsso di elementi e qualità.
0 commenti:
Posta un commento