
Tensizione è il termine che
indica la danza rituale dello sciamano, la quale, accompagnata
dall'assunzione di sostanze psicotrope, gli permette di provare ad
entrare in contatto con alcuni spiriti e di viaggiare nel tempo e
nello spazio.
Il termine tensizione si
sostituisce convenientemente a tensegrità (traduzione di
tensegrity), termine mutuato da Carlos Castaneda da R. Fuller,
ingegnere ed architetto, per indicare i "passi magici"
degli sciamani del centro America. Infatti il termine tensegrity
indica una situazione statica, che mal si addice al dinamismo di una
danza.
Talvolta, gli sciamani, specialmente
quelli Africani, non utilizzano alcuna danza rituale propiziatoria,
si affidano unicamente al potere delle erbe, specialmente per
effettuare guarigioni. In questo caso è chi si rivolge allo sciamano
ad assumere la sostanza; il paziente resta, durante il "viaggio"
dell'"anima", vegliato dai suoi parenti e dallo sciamano
stesso, che vigila sul corpo affinché non si smarrisca o non
incontri spiriti malvagi.
0 commenti:
Posta un commento